EventsItalianPoetry

Un viaggio nell’amore attraverso i secoli: la poesia protagonista all’IIC di Praga, con Silvia Siravo

Alla vigilia di San Valentino, nella suggestiva cornice della Cappella barocca dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga, il pubblico ha vissuto un’esperienza intensa e coinvolgente. L’evento speciale “Versi da amare – da Dante Alighieri a Patrizia Cavalli”, organizzato nell’ambito della rassegna “Oltre il Sipario”, ha offerto una serata all’insegna della poesia e dell’amore, condotta con straordinaria eleganza e passione dall’attrice Silvia Siravo.

Siravo ha saputo emozionare e incantare i presenti con la sua voce avvolgente e la sua capacità interpretativa unica, accompagnandoli in un viaggio attraverso i secoli della poesia amorosa, dalle sublimi parole di Dante alla sensibilità contemporanea di Patrizia Cavalli. Un percorso che ha intrecciato epoche e stili, rivelando l’universalità dell’amore e il suo potere di attraversare il tempo.

A rendere la serata ancora più magica ci hanno pensato gli intermezzi musicali, che hanno creato un perfetto equilibrio tra parole e melodia. Silvia Siravo è stata accompagnata al pianoforte dalla direttrice dell’IIC, Marialuisa Pappalardo, in un connubio artistico che ha saputo regalare emozioni autentiche e profonde. La cornice della cappella barocca dell’IIC di Praga ha reso il tutto ancora più suggestivo, aggiungendo un tocco di intimità e bellezza a un evento già speciale.

Il pubblico dell’IIC, profondamente coinvolto, ha risposto con lunghi e calorosi applausi. Un evento che ha ricordato a tutti i presenti il potere evocativo e universale della poesia, rammentando ancora una volta quanto l’amore, raccontato dai grandi poeti, resti un tema senza tempo, capace di toccare il cuore di chiunque.

Attrice di grande esperienza e talento, Silvia Siravo si diploma all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica S. D’amico nel 2005. Partecipa a corsi di perfezionamento con Fura Dels Baus, Peter Clough e Peter Stein. Diretta da Armando Pugliese è Ofelia nell’ Amleto con Alessandro Preziosi e Viola nella Dodicesima Notte con Luca de Filippo. Interpreta Mommina in Questa sera si recita a soggetto per la regia di F. Ceriani. Tra gli altri lavori teatrali a cui partecipa ricordiamo anche Erano tutti i miei figli di A. Miller e Re Lear di W. Shakespeare entrambi con Mariano Rigillo e la regia di G. Di pasquale. Ha vinto il premio “Ombra della sera” come miglior attrice emergente.

Il suo impegno nella valorizzazione del ruolo della donna è evidente in progetti come Giorgia, Musa e getta (realizzato con Arianna Ninchi) e Amori Rubati. Nel 2024 ha vinto il Premio Nazionale “Franco Enriquez” 2024 come Migliore Interprete.

Show More

Related Articles

Close
Close