La letteratura, l’arte, il pensiero filosofico e persino la scienza sono da sempre influenzati da correnti invisibili, da idee sottili e profonde che si muovono al di sotto della superficie del sapere ufficiale. “Esoterismo e cultura. Saggi sulle influenze occulte nella letteratura e nell’arte“ di Mauro Ruggiero, pubblicato da Mimesis nella collana Il flauto magico, offre un’affascinante esplorazione di queste connessioni nascoste, rivelando come il pensiero esoterico abbia permeato e trasformato la cultura attraverso i secoli.
Questo volume raccoglie una selezione di studi accademici, saggi, riflessioni e articoli divulgativi editi e inediti, frutto di anni di ricerca dell’autore. Ruggiero analizza come l’esoterismo abbia lasciato tracce indelebili nelle opere di artisti come il Parmigianino e Alfons Mucha, scienziati com Tycho Brahe e Keplero, musicisti come Franco Battiato, filosofi come Jan Amos Komensky e letterati come Franz Kafka, Casanova, Bulgakov e molti altre personalità, protagoniste della cultura occidentale, mostrando come il confine tra conoscenza ufficiale e sapere occulto sia spesso labile.
L’autore ci guida in un viaggio affascinante tra alchimia e poesia, cabala e pittura, simbolismo e scienza, mostrando come queste discipline apparentemente distanti tra loro siano in realtà unite da un filo sottile di conoscenza arcana. Ogni saggio è un tassello di un mosaico più ampio, che svela l’influenza sotterranea ma potente dell’esoterismo nella cultura occidentale.
Grazie a un approccio inclusivo e multidisciplinare, “Esoterismo e cultura” si rivolge ai lettori appassionati di simbolismo e misteri della conoscenza. L’obiettivo dell’opera non è solo quello di raccontare l’influenza dell’occulto nella storia culturale, ma anche di stimolare una riflessione più ampia sulle interconnessioni tra visibile e invisibile, tra ragione e intuizione.
Con 248 pagine dense di analisi e spunti di riflessione, questo libro rappresenta un contributo significativo per chiunque voglia approfondire il rapporto tra esoterismo e cultura ufficiale. Un’opera che invita al dialogo e all’approfondimento, fornendo nuove prospettive su un tema tanto affascinante quanto spesso trascurato. Un libro imperdibile per chi desidera esplorare il lato nascosto della cultura e scoprire le influenze sottili che hanno plasmato il pensiero umano nei secoli.
- Titolo: Esoterismo e cultura. Saggi sulle influenze occulte nella letteratura e nell’arte
- Autore: Mauro Ruggiero
- Editore: Mimesis
- Collana: Il flauto magico, Nr. 66
- Anno di pubblicazione: 2025
- Genere: Religione, Filosofia, Esoterismo, Storia della Cultura
- Pagine: 248
- ISBN-13: 9791222312149